Richiesta accesso agli atti

Servizio Attivo

Dettagli del documento

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Tutti i soggetti (cittadini, associazioni, imprese, ecc.) che dimostrino di avere un "interesse giuridicamente rilevante" nei confronti dell'atto oggetto del diritto di accesso, come previsto nel regolamento approvato con deliberazione di C.C. n. 21 del 26.10.2006

Descrizione

Ai sensi dell'art. 22 della legge 241/90 il servizio permette di presentare domanda per l'esercizio del proprio diritto a richiedere, prendere visione ed, eventualmente, ottenere copia di documenti amministrativi in possesso dell'Ente.

Che cos'è il diritto di accesso?

E' il diritto degli interessati ad esaminare ed eventualmente ottenere copia dei documenti amministrativi, salvo il rimborso dei costi. Ai sensi dell'art. 22 della legge 241/90 "al fine di assicurare la trasparenza dell'attività amministrativa e di favorirne lo svolgimento imparziale è riconosciuto a chiunque vi abbia interesse per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti il diritto di accesso ai documenti amministrativi. . .".

Nei confronti di chi puó essere esercitato il diritto di accesso?

Il diritto di accesso puó essere esercitato nei confronti delle pubbliche amministrazioni e dei concessionari di pubblici servizi.

Cosa si intende per documento amministrativo?

Ai sensi dell'art. 22 della legge 241/90 è considerato documento amministrativo ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni, formati dalle pubbliche amministrazioni o, comunque utilizzati ai fini dell'attività amministrativa.

Come fare

...

La domanda può essere presentata online procedendo alla sezione "Accedi al servizio" oppure direttamente presso l'Ufficio Protocollo del Comune presentando il modulo cartaceo (vedi allegato) in carta semplice debitamente compilato e firmato.

Cosa serve

Per poter accedere alla documentazione richiesta occorre averne titolo, ossia vantare un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata agli atti ai sensi dell'articolo 22, lettera b) della Legge 241/1990.

Pertanto occorre motivare ai sensi di Legge la richiesta.

E' inoltre necessario conoscere gli estremi del/dei documenti richiesti. Qualora questi non siano noti occorre prenotare un appuntamento presso l'ufficio competente per l'individuaizone degli atti.

Per ottenere il servizio occorre aver pagato il rimborso dei costi secondo gli importi indicati nella sezione "Quanto costa".

Cosa si ottiene

L'esercizio del proprio diritto a richiedere, prendere visione ed, eventualmente, ottenere copia dei documenti amministrativi.

Tempi e scadenze

L'Ente risponde entro 30gg

Presentazione domanda

Contatto con Ufficio competente per individuazione pratiche da visionare e indicazione costi

Pagamento

Visione e/o consegna dei documenti

Quanto costa

Per i costi di ricerca e di riproduzione copia si fa riferimento al prospetto dell' "Allegato A - Tariffe 2025", della deliberazione Giunta Comunale n. 51 del 14.11.2024 (http://www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/VenereWeb/Dettagli.asp?ID=5251721)

  • € 10,00 per ogni pratica -  ai sensi della Legge 241/90 o ricerca delle pratiche edilizie in archivio rilasciate da non più di anni 5 compresi i frazionamenti;
  • € 25,00 per ogni pratica - ai sensi della Legge 241/90 o ricerca delle pratiche edilizie in archivio rilasciate da oltre anni 5;

 

Il pagamento dei costi di ricerca e di riproduzione è previsto al momento del ritiro della pratica presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Rivolgersi all'Ufficio competente

Pagina aggiornata il 18/03/2025

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri