Oggetto: bando di concorso pubblico per soli esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 istruttore amministrativo contabile. Pubblicazione elenco candidati ammessi al concorso.
Comunicazione ai candidati della attivabilità del soccorso istruttorio per mancato pagamento ai fini dell’ammissione alle prove concorsuali
Avviso di regolarizzazione domanda di partecipazione
IL RESPONSABILE DI SETTORE
Premesso che:
- il Comune di Porte, al fine di dare attuazione alla programmazione triennale del fabbisogno del personale, ha stabilito di procedere all' indizione di un concorso per l'assunzione di n. 1 Istruttore amministrativo contabile;
- con propria determinazione del 04.04.2025 si approvava il bando di concorso per titoli ed esami per la copertura di un posto a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 Istruttore amministrativo contabile, dando atto che venivano rispettati i limiti assunzionali previsti dalla normativa vigente in materia di spesa del personale;
Esaminate le domande pervenute.
Viste le norme contenute nel Regolamento comunale di organizzazione degli uffici e dei servizi approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 14 del 09.02.2010 ed in particolare il Capo III – "Norme di accesso all'impiego e modalità concorsuali, requisiti di accesso" e per quanto non espressamente previsto, le disposizioni contenute nel D.P.R 9.5.1994, n. 487 e s.m.i..
Richiamato di detto Regolamento in particolare l’art. 55 “Ammissione ed esclusione dal Concorso”, che affida al Responsabile del procedimento, tra l’altro, riscontrare le domande e i documenti presentati dai candidati ai fini della loro ammissibilità.
Richiamato altresì l’art. 5 del Bando di concorso “Ammissione dei candidati e relative comunicazioni” che al primo comma prevede che “L’ammissione alla selezione avviene con Determinazione del Responsabile del Settore Amministrativo che verificherà la domanda e gli allegati pervenuti attraverso il Portale unico del reclutamento InPA ai fini della loro regolarità e ammissibilità e renderà noto tramite il portale l’ammissione o l’esclusione in caso di irregolarità non sanabili.”.
Rilevato che non risulta pervenuto il pagamento della tassa di concorso prevista dal bando dei seguenti candidati:
- 8WB8HG4TNW Mancato pagamento
- 7X177Y8HZD Mancato pagamento
- 7ARES5NKWB Mancato pagamento
- 9GQPZYDTKC Mancato pagamento
- U7CYGUGNRM Mancato pagamento
- ZDRG77SCP7 Mancato pagamento
- MUVQQM312C Mancato pagamento
- PUZYN2RNW6 Mancato pagamento
- XW7AUA67TH Mancato pagamento
- 8CRWMYUTPN Mancato pagamento
- 58T54RAKQG Mancato pagamento
- M989VHKM21 Mancato pagamento
- EKQMA4GBVT Mancato pagamento
- R2QYSTUC8N Mancato pagamento
- 84FFVHUHGY Mancato pagamento
- 4CAK2Z2TQZ Mancato pagamento
- TW9QY8TNDV Mancato pagamento
- 2ER2DMZNXB Mancato pagamento
- HU6BRYHYHP Mancato pagamento
- ZEUEQK5K7N Mancato pagamento
Richiamata le sentenze TAR Campania – Sezione I – n. 6096 del 14 settembre 2021, TAR Sicilia-Palermo – Sezione III n. 752 del 26 marzo 2015, TAR Emilia Romagna – Bologna – Sezione I n. 258 del 18 marzo 2011 che si sono pronunciate in merito all’esclusione di un candidato dal concorso pubblico per irregolarità nel versamento della tassa di concorso “diritti di segreteria” ritenendo la stessa infondata.
Considerato che la partecipazione ai pubblici concorsi, oltre a soddisfare un interesse privato inerente al diritto al lavoro, concorre a realizzare un interesse pubblico, di cui è espressione il principio di buon andamento di cui all’art. 97 Cost., cosicché l’amministrazione deve favorire la soddisfazione di tale interesse, consentendo la partecipazione dei soggetti forniti dei requisiti sostanziali prescritti, nel rispetto della “par condicio” dei concorrenti.
Ritenuto che:
– La tassa di concorso non attiene ai requisiti soggettivi di partecipazione al concorso, ma costituisce il corrispettivo per la prestazione di un servizio. (cfr. T.A.R. Puglia, Bari, sez. I, n. 536/2021);
– Il mancato, tardivo o comunque irregolare versamento della tassa di iscrizione costituiscono violazioni di prescrizioni formali e, dunque, non essenziali del bando e, in quanto tali, suscettibili di regolarizzazione, poiché ciò non altera, in alcun modo, la par condicio tra i concorrenti, purché prima dell'effettivo svolgimento delle prove concorsuali (cfr. T.A.R. Puglia, Bari, sez. I, n. 536/2021; T.A.R. Marche, n. 475 del 2009).
Per quanto sopra, con la presente
INVITA
i suddetti candidati a regolarizzare la domanda di concorso, effettuando il pagamento della tassa in oggetto ed inviandone copia al seguente indirizzo mail: comune@comune.porte.to.it entro e non oltre il giorno 11 maggio 2025.
Qualora i candidati avessero già effettuato il pagamento, si chiede di inviarne copia sempre al seguente indirizzo: comune@comune.porte.to.it
LA MANCATA REGOLARIZZAZIONE ENTRO I TERMINI SOPRA INDICATI COMPORTERÀ L’ESCLUSIONE DEL CANDIDATO DAL CONCORSO.
IL RESPONSABILE DI SETTORE
GAY Simone