Edificata al centro del paese nella seconda metà del XIX sec. su progetto dell'ing. Giuliano, da cui il nome, che ne indica anche la proprietà, la villa si eleva imponente su due piani, all'intern (...)
Fabbricato ad un piano e in muratura di mattoni, che serviva per il taglio e la lucidatura delle pietre.
Posto sulla via Nazionale, ai n. 117/119, e lungo le sponde del Chisone, utilizzato per la macinazione dei minerali.
La presenza di un mulino comunale risale alla seconda metà del '600. Per secoli fu dato in affitto ogni 9 anni, poi, dal 1936, è stato ceduto a privati e notevolmente ampliato e dotato di un magaz (...)
Il percorso pedonale che unisce il concentrico di Porte con la frazione San Martino costeggia lungo tutto il suo tratto il canale di Abbadia è diventato "Il canale racconta".
La nascita dell'incubatoio ittico di Porte
Recupero e Salvaguardia della Biodiversità delle Popolazioni Ittiofaunistiche