Porte per la Pace

Dal 2002 Porte è diventato "paese per la pace" identificato anche dai cartelli che sono posti all'inizio del paese per chi sale in valle e dopo Ponte Palestro per chi scende.

Data di pubblicazione:
12 Luglio 2019
Porte per la Pace

I cartelli servono per dare visibilità alla volontà dimostrata dall'Amministrazione comunale e dai cittadini di impegnarsi concretamente per maturare una cultura di pace che parte dai presupposti fondamentali di giustizia e di tutela dei diritti umani.

Con questo spirito, ogni anno il paese di Porte organizza, mostre, convegni e dibattiti su questo tema. Nel 2002 circa 350 persone hanno partecipato al convegno svoltosi presso la palestra del Malanaggio "il ruolo delle religioni a favore della pace" con autorevoli rappresentanti delle cinque religioni più importanti del pianeta.

Quest'anno si sono premiate le scuole della Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca che hanno partecipato al concorso "Porte per la pace". Sono state premiate a pari merito la scuola media G. Gouthier di Perosa Argentina e la scuola elementare di Porte. Per il 2004 è previsto un convegno ambizioso dal titolo "La pace vista dall'Europa": un confronto con i rappresentanti della Comunità Europea per ascoltare le diverse opinioni europee sulla pace.

In copertina: Quotidiano giapponese venduto in sei milioni di copie in cui Porte ha avuto la prima pagina per il convegno sulla pace.

Ultimo aggiornamento

Lunedi 15 Novembre 2021