Dopo il corso di francese di livello intermedio (svoltosi anche quest’anno in due sessioni, il lunedì e il mercoledì, visto il grande numero di adesioni pervenute), l’Associazione “Amici della Sc (...)
Leggi di piùDal 31/03/2023 al 28 febbraio 2024 è possibile presentare istanza alla Prefettura della provincia di residenza per ottenere l'erogazione della borsa di studio per l'anno scolastico/accademico 2023 (...)
Leggi di piùl'Associazione Piemonte Movie ci tiene a segnalarvi che siamo già quasi giunti alla fine della seconda edizione della nostra rassegna di documentari dedicati alla montagna e a chi la vive: “MONT (...)
Leggi di piùAnche quest’anno le Associazioni La Valaddo, Amici della Scuola Latina e Vivere le Alpi, in collaborazione con un gruppo di guide escursionistiche ambientali e con l'Ecomuseo delle Miniere della V (...)
Leggi di piùDOMENICA 02/04/2023 E DOMENICA 16/04/2023 - ELEZIONI LEGISLATIVE
Leggi di più02/04/2023 - ELEZIONI PER IL RINNOVO DELL'ASSEMBLEA NAZIONALE
Leggi di piùI Centri per l'Impiego sono aperti al pubblico esclusivamente su appuntamento e non è consentito l'accesso diretto, occorre quindi contattare il Centro per l'Impiego telefonando al numero 80018470 (...)
Leggi di piùMontagna DOC è una rassegna di documentari dedicati alla montagna e a chi la vive. Tutti i sabati pomeriggio un film ne racconterà le mille storie e sfaccettature con film e ospiti in sala.
Leggi di piùModulo per la richiesta in allegato
Leggi di piùN. 6 Incontri culturali presso la sala Incontri Teofilo G. Pons della Scuola Latina
Leggi di piùPossibilità di richiedere e ricevere il certificato anagrafico e stato civile online
Leggi di piùApertura al pubblico degli sportelli comunali.
Leggi di piùPaese di confine e di passaggio, conosciuto nei secoli per la sua importanza strategica. Il suo nome deriva dal tardo latino "Ad Portas": le porte a guardia della Val Chisone, appunto.
Leggi di piùEdificata al centro del paese nella seconda metà del XIX sec. su progetto dell'ing. Giuliano, da cui il nome, che ne indica anche la proprietà, la villa si eleva imponente su due piani, all'intern (...)
Leggi di piùFeudo dell'abbazia di S. Maria, in seguito alla donazione della contessa Adelaide e poi degli Acaja-Savoia, nel 1400 la comunità entrò a far parte del Comune di Pinerolo, poi fu la volta della dom (...)
Leggi di più