Telefono e posta elettronica
Telefono e posta elettronica
Riferimenti Normativi: D.Lgs 33/2013 - art 13, c. 1 lett. d
Art. 13
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Numeri di telefono
Indirizzo: Via Nazionale, 102 Porte TO 10060 Italia
Tel. Uffici: 0121/303200
FAX: 0121/303084
Indirizzo: Via Lossani, 13 Porte TO 10060 Italia
Tel. 0121/201666
Indirizzo: Via Lossani, 9 Porte TO 10060 Italia
Tel. 0121/201666
Posta elettronica istituzionale
Generale |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Sindaco |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Uffici Protocollo/Anagrafe/stato civile/polizia/commercio | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Uff. Contabilità/elettorale |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Uff. Tecnico lavori pubblici |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Segretario Comunale: Avv. Alessandra Ferrara |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Posta elettronica certificata
Casella di posta elettronica certificata (PEC) | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
La Posta Elettronica Certificata (detta anche PEC) nasce con l'obiettivo di trasferire in ambito digitale il concetto di “Raccomandata con Ricevuta di Ritorno” con evidenti vantaggi in termini di rapidità di consegna rispetto alla posta tradizionale.
Rispetto alla posta elettronica standard la PEC garantisce la sicurezza e la certificazione della trasmissione.
Il valore legale è assicurato dai Gestori di posta PEC del mittente e del destinatario che certificano:
- la data e l’ora dell’invio del messaggio dal parte del mittente;
- la data e l’ora dell’avvenuta consegna del messaggio al destinatario;
- l’integrità del messaggio e di eventuali allegati nel processo di trasmissione dal mittente al destinatario.
I gestori di posta certificata forniscono anche, al mittente e al destinatario, notifica di eventuali anomalie verificatesi durante la trasmissione.
La comunicazione ha valore legale solo se sia il mittente sia il destinatario utilizzano la PEC